Lessons
BIO
Le lezioni sono rivolte anche ai principianti e a chi parte da zero. Lo studio si svolge in maniera personalizzata e progressiva a seconda del grado di preparazione di partenza. Per chi inizia per la prima volta il corso si basa sulla pratica per iniziare a imparare da subito accordi facili applicandoli su brani semplici del genere preferito dall’allievo e poi in una fase successiva approfondire la tecnica e la teoria. E’ possibile studiare l’armonia e la tecnica con esercizi tematici tratti da vari metodi famosi o creati da me personalmente: riscaldamento, stretching, sincronizzazione, plettrata, legati, muting, bending, caged, scale, armonia, sistema tonale e modale, improvvisazione, ear training, software musicali, guida all’ascolto e altro. Ma soprattutto il tocco, il groove, il sound, i pedali, lo studio e la ricerca dell'effettistica e della strumentazione usata dai vari chitarristi. Il corso è basato principalmente sull’analisi dei brani i quali offrono sempre lo spunto per applicare lo studio di argomenti tecnici e teorici. I brani e gli esercizi sono trascritti da me personalmente con l’ausilio del software Guitar Pro grazie al quale l’allievo potrà ascoltare l’esecuzione, visualizzare lo spartito e l’intavolatura, isolarne delle parti e rallentarli. I brani,  dai più famosi ai meno noti di vari gruppi e vari generi musicali, sono trascritti meticolosamente nota per nota e con le diteggiature osservate nei video live e grazie all'uso degli stems, delle master tracks o di software che provano a isolare la traccia di chitarra; ovviamente anche trascrizione di brani su richiesta dell'allievo. L’allievo per lo studio dei brani avrà quindi a disposizione lo spartito in Guitar Pro e il video su Youtube con la mia esecuzione dello stesso.
Le lezioni sono rivolte anche ai principianti e a chi parte da zero. Lo studio si svolge in maniera personalizzata e progressiva a seconda del grado di preparazione di partenza. Per chi inizia per la prima volta il corso si basa sulla pratica per iniziare a imparare da subito accordi facili applicandoli su brani semplici del genere preferito dall’allievo e poi in una fase successiva approfondire la tecnica e la teoria. E’ possibile studiare l’armonia e la tecnica con esercizi tematici tratti da vari metodi famosi o creati da me personalmente: riscaldamento, stretching, sincronizzazione, plettrata, legati, muting, bending, caged, scale, armonia, sistema tonale e modale, improvvisazione, ear training, software musicali, guida all’ascolto e altro. Ma soprattutto il tocco, il groove, il sound, i pedali, lo studio e la ricerca dell'effettistica e della strumentazione usata dai vari chitarristi. Il corso è basato principalmente sull’analisi dei brani i quali offrono sempre lo spunto per applicare lo studio di argomenti tecnici e teorici. I brani e gli esercizi sono trascritti da me personalmente con l’ausilio del software Guitar Pro grazie al quale l’allievo potrà ascoltare l’esecuzione, visualizzare lo spartito e l’intavolatura, isolarne delle parti e rallentarli. I brani,  dai più famosi ai meno noti di vari gruppi e vari generi musicali, sono trascritti meticolosamente nota per nota e con le diteggiature osservate nei video live e grazie all'uso degli stems, delle master tracks o di software che provano a isolare la traccia di chitarra; ovviamente anche trascrizione di brani su richiesta dell'allievo. L’allievo per lo studio dei brani avrà quindi a disposizione lo spartito in Guitar Pro e il video su Youtube con la mia esecuzione dello stesso.
Lessons
BIO